Studio Legale Libretti
Avvocato specializzato in diritto immobiliare, esperto in assistenza giudiziale in materia di diritto delle locazioni, convalida dei procedimenti di sfratto e licenza per finita locazione.
Lo studio legale Libretti fornisce piena assistenza a proprietari, acquirenti, conduttori, in merito a tutte le problematiche giuridiche legate all'ambito immobiliare, vedi, contrattualistica preliminare di compravendita, responsabilità precontrattuali, inadempimenti, vizi e difformità contrattuali, procedure di sfratto per morosità, solleciti di pagamento dei canoni scaduti, richieste di sloggio, esecuzioni forzate richieste di risarcimento per ritardato rilascio dell'immobile locato, dinnanzi ai tribunali di Brescia, Bergamo, Cremona, Mantova e più in generale, Italiani.
E' fornita, inoltre, consulenza nei procedimenti civili e di mediazione di tutela dei diritti reali, quali la proprietà (usucapione, evizione, azioni di rivendica, azioni negatorie, azione di regolamento dei confini e apposizione di termini) le servitù (azioni di reintegrazione e di manutenzione, azioni negatorie.
Sfratto per morosità come funziona
Avvocato locazione immobili | Studio legale Libretti
La procedura consiste in una citazione dell'inquilino dinanzi al tribunale in udienza per sentire pronunciare la convalida dello sfratto. In tale udienza il giudice fisserà la data del rilascio dell'immobile. È possibile introdurre procedure di ingiunzione contestualmente allo sfratto per ottenere il pagamento dei canoni arretrati e non versati. È importante, tuttavia, per tale ultimo aspetto conoscere la solvibilità del debitore per non incorrere in inutili spese.
I costi per lo sfratto e i suoi tempi
Avvocato locazione immobili | Studio legale Libretti
I costi delle procedure di sfratto cambiano a seconda dell’ammontare degli arretrati dovuti e non pagati.
Si può partire da € 450,00, oltre spese e oneri fiscali, per introdurre la citazione per morosità o per finita locazione, sino all'ottenimento della convalida di sfratto che, salvo richiesta da parte dell’inquilino di un termine di dilazione di pagamento, si conclude alla prima udienza. Nel caso di mancato rilascio dell’immobile, alla data fissata dal Tribunale deve seguire la procedura di sloggio (esecuzione) il cui costo varia a seconda degli accessi necessari per materialmente mettere alla porta l’ex inquilino.
Quando si può procedere con uno sfratto per morosità?
Ai sensi dell’articolo 5 della Legge 392/1978 è possibile procedere con lo sfratto per morosità contro l'inquilino nei casi in cui si verificano le seguenti condizioni :
Quando non ha pagato anche una sola rata del canone con un ritardo di 20 giorni rispetto alla scadenza prevista da contratto;
Quando dopo 60 giorni da una richiesta formale del locatore non ha corrisposto quanto dovuto per spese condominiali pari nel loro ammontare complessivo ad almeno due rate del canone.
Modulo di contatto
Iscriviti alla nostra newsletter
STUDIO LEGALE LIBRETTI
Orari di apertura
Lunedì - Venerdì
09:00 - 12:30 ; 14:30 - 19:30
Sabato
09.00 - 12:30
Domenica - Chiuso